Piattaforme ragni elettriche: soluzioni Socage per alte prestazioni sostenibili
Le piattaforme ragni elettriche rappresentano oggi una delle migliori soluzioni per il sollevamento in quota in ambienti urbani, sensibili o chiusi. Socage, […]
Le piattaforme ragni elettriche rappresentano oggi una delle migliori soluzioni per il sollevamento in quota in ambienti urbani, sensibili o chiusi. Socage, azienda leader del settore, propone con la gamma ForSte una linea di piattaforme cingolate completamente elettriche, dotate di batteria al litio e progettate per garantire prestazioni elevate, affidabilità e rispetto per l’ambiente. Tra i modelli di punta troviamo le versioni 21SE e 18SE, entrambe ideali per professionisti che operano nel settore della manutenzione, edilizia e installazione in ambienti complessi.
Modello ForSte 21SE: potenza e versatilità in quota
Il modello 21SE è un’evoluzione del celebre 21S, rinnovato in chiave sostenibile e tecnologica. Si tratta di una piattaforma cingolata completamente elettrica, compatta e leggera, che raggiunge un’altezza massima di lavoro di 20,80 metri e uno sbraccio laterale di 11,30 metri. È dotata di un cesto in alluminio da 140x70x110 cm con portata di 230 kg, adatto a due operatori e il relativo materiale.
Batteria al litio ad alta efficienza
La ForSte 21SE è alimentata da una batteria al litio da 44V e 10,12kWh – 228Ah. Una singola carica permette di completare almeno 15 cicli operativi completi, compresi stabilizzazione, sviluppo, chiusura e spostamento. La ricarica rapida consente di raggiungere il 60% della carica in 4 ore e il 100% in 8 ore.
Sicurezza e controllo
I comandi elettro-idraulici permettono movimenti precisi e fluidi. La rotazione della torretta a 380º e dei comandi del cesto (60º + 60º) assicurano un’ampia operatività in ogni direzione, mantenendo sempre stabilità grazie agli stabilizzatori Z+Z.
Dimensioni compatte
Con dimensioni che vanno da 2845 x 2855 mm a 3010 x 3190 mm in base alla configurazione, la piattaforma mantiene ingombri ridotti, facilitando il trasporto e l’accesso in aree difficili. Il peso complessivo è di soli 2,6 tonnellate.
Modello ForSte 18SE: compatta, robusta e silenziosa
La piattaforma ragno elettrica ForSte 18SE è la versione più compatta della gamma SE. Deriva dal modello 18S ed è stata riprogettata per offrire un’alternativa totalmente elettrica per contesti dove emissioni e rumore sono critici. Mantiene una struttura robusta ma leggera, perfetta per ambienti interni e spazi urbani.
Dati tecnici e prestazioni
Questa piattaforma raggiunge un’altezza massima di lavoro di 18 metri e uno sbraccio di 8,20 metri, con una portata nel cesto di 230 kg. Il cesto in alluminio ruota 60º + 60º, e la torretta offre rotazione completa a 380º, permettendo posizionamenti rapidi e sicuri.
Batteria a lunga durata
Dotata della stessa batteria al litio da 228Ah del modello 21SE, la ForSte 18SE garantisce anch’essa 15 cicli di lavoro completi. È possibile lavorare anche con il cavo di alimentazione collegato, aumentando la flessibilità operativa.
Semplicità e affidabilità
I comandi elettroidraulici assicurano facilità d’uso anche per operatori meno esperti. I cingoli allargabili aumentano la stabilità su terreni irregolari, e il peso di appena 2,5 tonnellate ne facilita il trasporto su rimorchi leggeri.
Una gamma adatta a ogni esigenza professionale
Le piattaforme elettriche ForSte SE sono la soluzione ideale per numerosi settori: dalla manutenzione del verde urbano alla pulizia di facciate, dall’installazione di impianti in capannoni industriali alla logistica nei centri commerciali. Il vantaggio principale? La possibilità di lavorare in qualsiasi contesto, anche nei luoghi con le normative ambientali più stringenti, senza rinunciare a prestazioni elevate.
Ambienti interni ed esterni
Ospedali, aeroporti, scuole, musei e aree residenziali: in questi luoghi la silenziosità e le zero emissioni sono requisiti fondamentali. Le piattaforme SE rispondono a queste esigenze in modo impeccabile.
Risparmio energetico e riduzione dei costi
Oltre all’impatto ambientale minimo, queste piattaforme permettono un risparmio significativo in termini di consumo energetico e manutenzione rispetto ai modelli a combustione.
Facilità di trasporto e gestione
Grazie al peso ridotto e al design compatto, i modelli 18SE e 21SE sono facilmente trasportabili e possono essere impiegati anche in ambienti con accessi limitati o vincoli strutturali.
In conclusione, le piattaforme ragni elettriche come la 21SE e la piattaforma ragno elettriche 18SE rappresentano un investimento sicuro per le aziende che desiderano unire prestazioni, sicurezza, sostenibilità e versatilità in un’unica soluzione. Socage continua a guidare l’innovazione del settore con macchine all’altezza delle aspettative più elevate.
Ti è piaciuto l'articolo?
Condividilo