A San Valentino, regala dei fiori anche se sei lontano da chi ami
A San Valentino regala un bouquet di fiori con un click A volte, però, l’impossibilità di recarsi fisicamente in un […]
A San Valentino regala un bouquet di fiori con un click
A volte, però, l’impossibilità di recarsi fisicamente in un negozio che venda fiori, ci nega questa bella possibilità. Per fortuna, però, c’è la possibilità di scegliere il bouquet perfetto online e inviarlo con un semplice click. Da anni, Interflora, società nata nel 1908 da un’idea di un fiorista berlinese che in sella al suo cavallo consegnava fiori a domicilio ai clienti del suo villaggio, garantisce questo servizio, dando la possibilità a innamorati lontani di sentirsi vicini. Perché, si sa, ricevere fiori significa sentirsi pensati, attesi, scelti. È un dono che illumina la giornata e crea un ricordo che resta. Dunque, quello che è considerato un gesto nobile, dal sapore antico, negli ultimi decenni, ancora prima della nascita del web, si veste di modernità tramite la consegna a domicilio. In un tempo veloce, in cui conciliare impegni lavorativi, familiari e personali è sempre più difficile, poter inviare fiori con un servizio affidabile rende il regalo ancora più speciale. Non solo perché arriva a sorpresa, ma perché permette di essere presenti anche quando non possiamo esserlo fisicamente. Se vivi a Torino e dintorni, ma anche in altre città d’Italia e all’estero, Interflora sarà sempre un punto di riferimento: una rete internazionale di fioristi che garantisce consegne rapide, freschezza delle composizioni e la cura artigianale di chi i fiori li conosce davvero. Ogni bouquet viene preparato da un fiorista locale e recapitato con attenzione, trasformando un semplice ordine online in un gesto pieno di emozione. L’importanza di un servizio così si sente soprattutto nelle occasioni simboliche, come San Valentino, quando i fiori diventano un linguaggio d’amore condiviso in tutto il mondo. Inviare un bouquet a domicilio il 14 febbraio non è soltanto un regalo romantico: è un modo per sorprendere, per far arrivare un messaggio d’affetto anche a distanza, per dire “ti penso” nel modo più tradizionale e insieme più attuale che ci sia. Ed ecco che basta stringere tra le mani rose, peonie, tulipani e orchidee per dare un calcio alla malinconia e sentire la persona amata più vicina che mai.
Come funziona?
In Italia il servizio è attivo dal 1928 e da allora ha unito la gente da nord a sud, isole comprese, permettendo di consegnare fiori in tempi record. E se fino a qualche decennio fa bisognava recarsi esclusivamente nel negozio Interflora più vicino a casa per scegliere dal vivo un mazzo di fiori da recapitare altrove, oggi lo si può fare anche attraverso il sito web che collega una rete di fioristi locali affiliati. Sono loro che preparano e consegnano gli omaggi floreali. Il cliente sceglie il prodotto sul sito, lo ordina e paga, e Interflora invia la richiesta al fiorista più vicino al destinatario, che realizzerà e consegnerà i fiori. Insomma, è indubbio che regalare o ricevere fiori continua a essere un gesto semplice ma potentissimo. E grazie ai servizi di consegna come quelli di Interflora, questa magia può raggiungere chiunque, ovunque, nel momento perfetto.
Ti è piaciuto l'articolo?
Condividilo





